Share

cover art for Perché non riesco a vedermi come mi vedono gli altri?

Vorrei dirti che

Perché non riesco a vedermi come mi vedono gli altri?

Season 1, Ep. 3

I complessi spesso derivano da una percezione distorta di sé. L’effetto specchio, la dismorfofobia, l’influenza delle critiche del passato... Il modo vi vedete non corrisponde sempre alla realtà.


🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.


La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai


https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou_inter

More episodes

View all episodes

  • 20. È un problema se non indosso il reggiseno?

    07:20||Season 1, Ep. 20
    Il reggiseno è indispensabile? Nessuno studio dimostra che prevenga il cedimento del seno, anzi alcuni dimostrano persino il contrario. Dipende tutto dal comfort e dai desideri di ciascuna. Una cosa è certa: non dovete indossare il reggiseno per piacere agli altri.Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 19. Come fare l'amore senza rimanere incinta?

    08:53||Season 1, Ep. 19
    Pillola, preservativo, spirale... Quali sono i metodi più efficaci per prevenire una gravidanza indesiderata? E perché la contraccezione non dovrebbe essere solo un problema delle donne?La contraccezione migliore è quella più adatta a voi e che vi protegge efficacemente.Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 18. Perché c’è tanta competizione tra le ragazze?

    07:46||Season 1, Ep. 18
    A scuola, al lavoro, sui social network... le rivalità sono ovunque. Perché è così difficile sfuggire a questa logica di opposizione? Questo episodio esplora le origini storiche e culturali di questa competizione tra le donne. La concorrenza può essere sana e produttiva, a patto che si eviti il gioco dannoso dei colpi bassi e delle critiche gratuite. Misurarsi con le altre, perché no, ma sempre con rispetto.Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 17. Perché spetta sempre alle ragazze prendersi cura degli altri?

    07:53||Season 1, Ep. 17
    È una credenza pensare che le ragazze siano naturalmente più dolci, gentili e premurose dei ragazzi. Questo ruolo assistenziale, che il più delle volte viene attribuito alle donne, non è il risultato di una predisposizione naturale, ma dell'educazione e di norme profondamente radicate. Questo fardello invisibile ha anche un impatto sulla carriera, sulla salute e sul riconoscimento sociale delle donne. Perché persiste questa ripartizione disuguale? E come possiamo permetterci di pensare un po' di più a noi stesse?Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 16. È normale provare dolore durante le mestruazioni?

    07:18||Season 1, Ep. 16
    Una ragazza su due ha già saltato la scuola a causa delle mestruazioni, sia per il dolore che per la mancanza di accesso a protezioni adeguate. Se le contrazioni dell’utero spiegano in parte questi dolori, la colpa può anche essere di alcune patologie come l’endometriosi. Marine Revol decifra le cause, le soluzioni e ciò che non dovreste mai più sentire. Perché anche se è normale soffrire, non significa che sia accettabile.Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 15. Perché mi imbarazza masturbarmi?

    06:41||Season 1, Ep. 15
    Perché alcune persone si sentono in imbarazzo, o addirittura si vergognano, a parlare di masturbazione? L'educazione, la cultura e le rappresentazioni influenzano la percezione della sessualità femminile, spesso idealizzata o resa invisibile. Questo episodio esplora le ragioni di questo disagio, le norme sociali e ricorda l’importanza di conoscere se stessi. Poiché scoprire cosa dà piacere significa anche imparare a esprimerlo. E se l’opinione degli altri non facesse più parte dell’equazione?Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 14. Come faccio a sapere se ho un disturbo alimentare?

    08:27||Season 1, Ep. 14
    In pratica, inizia come un innocuo desiderio di mettersi a dieta... e poco a poco il cibo diventa un'ossessione. I disturbi alimentari spesso si manifestano senza che ci si accorga del loro insorgere. Non bisogna necessariamente essere anoressici o bulimici per avere un rapporto complicato con il cibo. A volte non si rientra negli schemi, ma se ne soffre comunque. Marine Revol condivide la sua esperienza personale e decifra i segnali a cui prestare attenzione, l’impatto degli standard di bellezza e l’importanza di ascoltare i segnali di allarme, per se stessi o per un’amica.Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 13. Che cos'è lo stupro?

    07:44||Season 1, Ep. 13
    Lontano dal cliché dell'aggressione notturna in un vicolo buio, lo stupro è spesso commesso da un parente stretto, dal partner o da un amico. La definizione legale varia da Paese a Paese, ma c’è sempre una costante: lo stupro è un attacco all’integrità fisica e psicologica delle vittime. Perché è così difficile riprendersi? Quali sono i meccanismi di difesa del cervello di fronte a questo trauma? E come trovare aiuto dopo un’aggressione?Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai
  • 12. Perché le ragazze si svalutano così tanto?

    07:24||Season 1, Ep. 12
    La tendenza “mid girl”, un trend su TikTok, illustra bene l’abitudine delle donne a svalutarsi. Eppure questa percezione negativa non nasce dal nulla: fin dall'adolescenza il 53% delle ragazze non ama il proprio corpo e gli stereotipi influenzano l’autostima ben oltre la scuola. Da dove deriva questo fenomeno? Che ruolo hanno i social network e l’istruzione? Non preoccupatevi, l’autostima è qualcosa su cui si può lavorare e che si impara. Sì, davvero. Perché non provate la “power pose”?Trovate tutti gli episodi in 10 lingue su tutte le piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/ivegotsomethingtotellyou🎧 Vorrei dirti che è co-prodotto dalla rivista ELLE France e da Louie Media, con il sostegno di Plan International e The French Touch Initiative.La clonazione vocale di questo episodio è stata realizzata da Fameplay.ai