Share

cover art for L'Eurozona cresce e l'inflazione rallenta: la BCE taglierà i tassi a giugno?

Vontobel Market Briefing Italia

L'Eurozona cresce e l'inflazione rallenta: la BCE taglierà i tassi a giugno?

Season 1, Ep. 18

In questo nuovo episodio di Market Briefing Italia, insieme a Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, siamo partiti dagli ultimi dati macro economici relativi alla crescita dell'Eurozona, per cercare di analizzare i possibili scenari di politica monetaria da parte della BCE. Tra i fattori che creano incertezza vi è anche quello storico: la Banca centrale europea infatti, non ha mai anticipato le decisioni della FED. Nel corso della puntata abbiamo anche guardato ai risultati delle trimestrali delle società quotate americane, soffermandoci su quanto è successo a Meta che dopo una trimestrale da favola ha visto il titolo cadere in borsa, per poi riflettere sul megatrend dell'Intelligenza artificiale: dopo l’euforia il mercato sta prendendo le misure?

Infine un approfondimento sulla situazione che caratterizza i mercati europei e statunitensi: le Borse del vecchio continente salgono di più di quelle americane. Come si spiega?

More episodes

View all episodes

  • 19. Scenari geopolitici: strategie d'investimento tra conflitti ed elezioni

    10:12
    Nonostante le tensioni in Medio Oriente, il protrarsi del conflitto tra Russia e Ucraina e la situazione "calda" nel Mar Rosso, viviamo in un contesto di volatilità contenuta sui mercati e anche l'andamento dello spread si mantiene stabile: come si spiega questa calma? Ci sono fattori di rischio che più di altri possono condizionare l’andamento dei mercati in questo momento? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata di Market Briefing Italia insieme a Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, che ha anche fornito qualche consiglio pratico per stabilizzare il portafoglio d'investimento qualora ci si trovasse davanti a un'improvviso rischio escalation. Ad esempio, è un periodo favorevole per investire nel comparto degli emerging markets? E come valutare la Cina dopo che ha chiuso il primo trimestre sopra le attese?
  • 17. Boom o bolla? Il futuro degli investimenti in Intelligenza artificiale

    10:45
    In questo nuovo episodio di Market Briefing Italia, insieme a Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, abbiamo commentato le performance da urlo ottenute dalle Borse nel primo trimestre dell'anno, soffermandoci sul megatrend dell'Intelligenza artificiale. Quali le opportunità da cogliere in questo mercato? Come evidenziato nel corso della puntata infatti, la filiera a monte e valle dell’AI, va ben oltre il conosciutissimo Chat GPT.Come investire? È meglio optare per strumenti passivi, fondi settoriali o altro?
  • 16. L’inflazione che scende, l’economia che non rallenta troppo, l'attesa per il taglio dei tassi: cosa potrebbe andare storto?

    14:10
    In questa nuova puntata di Market Briefing Italia, insieme a Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, analizziamo gli ultimi movimenti sui mercati finanziari globali. FED e BCE hanno lasciato i tassi d’interesse invariati, mentre ha sorpreso la BoJ che, per la prima volta dopo 17 anni, ha alzato i tassi d’interesse. Nel frattempo continua il rally dei listini azionari in tutto il mondo e l'attuale scenario è più che idilliaco per gli investitori: l’inflazione poco a poco scompare, l’economia globale non rallenta troppo e manca poco al primo taglio dei tassi. Ma cosa potrebbe andare storto? E, in questo contesto di incertezza, quali strategie di investimento preferire?  
  • 15. “Investire nel 2024: borse e bond, quali trend cavalcare?”

    09:35
    In questo nuovo episodio del podcast "Market Briefing Italia", Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, ha condiviso le sue previsioni e strategie di investimento per il 2024. In un anno che potrebbe oscillare tra una possibile recessione e un atterraggio economico morbido, Ungari ha suggerito un approccio cauto e informato agli investimenti fornendo consigli su come orientarsi nell'universo dell'obbligazionario e nel comparto azionario, ricordando anche il potenziale crescente degli investimenti legati alla sostenibilità.
  • 14. Le tensioni geopolitiche, le parole di Lagarde, i mercati sottotono: come è iniziato il 2024?

    09:26
    Insieme a Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel AM, apriamo questa prima puntata del 2024 commentando quanto accaduto fino a oggi sui mercati che hanno iniziato l'anno sottotono. Inoltre, non mancano gli interrogativi su quando realmente inizierà il dietrofront delle Banche Centrali con il primo taglio dei tassi di interesse, il tutto in un contesto geopolitico sempre più incerto. Quali potrebbero essere gli scenari dei prossimi mesi e quale asset allocation privilegiare per proteggere il proprio portafoglio d’investimenti e al contempo sfruttare opportunità?
  • 13. Banche centrali in stand-by, quali scenari per il prossimo anno? L'outlook 2024 di Vontobel

    14:34
    In questa nuova puntata del podcast Market Briefing Italia, commentiamo le scelte di politica monetaria prese dalle ultime riunioni delle Banche Centrali, partendo dalla Federal Reserve che ha lasciato invariati i tassi d’interesse statunitensi e ha annunciato tre tagli nel 2024. I mercati finanziari hanno festeggiato ma allo stesso tempo vorrebbero sapere a che punto è il ciclo della politica monetaria, vorrebbero una FED “bussola” in grado di orientare l’economia: servirebbe più chiarezza? Ne abbiamo parlato con Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, che ha illustrato anche possibili strategie d'investimento da adottare in termini di asset allocation e gestione del portafoglio.
  • 12. L'inflazione in discesa sorprende i mercati: è arrivata la svolta?

    16:47
    In questo nuovo episodio di Market Briefing Italia, Gianluca Ungari Head of Portfolio Management Italy di Vontobel, commenta gli ultimi dati relativi all'andamento dell'inflazione negli Stati Uniti e nell'Eurozona analizzando le reazioni dei mercati.