Latest episode
1. Veni, vidi, Vinicio
33:34||Season 1, Ep. 11970-1980E’ il decennio che segna una rinnovata relazione di interdipendenza tra città e squadra di calcio a Napoli. Nel 1969 Corrado Ferlaino è diventato presidente del club, iniziando a scrivere una storia indelebile. L’arrivo di Luis Vinicio in panchina ha fatto apprezzare sprazzi di calcio entusiasmante che ha acceso i sogni dei tifosi. Beppe Savoldi è stato l’acquisto più costoso del calcio italiano per tanti anni. “Mister 2 miliardi” ha segnato gol pesanti, capaci di regalare i primi trionfi a una città e una squadra pronti a fiorire.I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “Maurizio de Giovanni - Incontri all’imbrunire” di Gianluigi Superti sul canale YouTube di Incontri all’imbrunire; “Un caffè da Ferlaino” di UgoGatto sul canale YouTube di Rita Gauvauda; “La domenica azzurra Speciale di Dario Sarnataro: Maurizio de Giovanni a OttoChannel” sul canale YouTube di Otto Channel; “Campionato io ti amo 70/71” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Luis Vinicio” sul sito di Archivio Luce; “Il colera a Napoli” sul sito di Archivio Luce; “Campionato io ti amo 75/76” pubblicata sul canaleYouTube di ZioGilberto; “La favola dei calciatori” di Giuseppe Savoldi sul canale YouTube di Animahangar; “Domenica sportiva 1979” sul canale YouTube di ZioGilberto.
More episodes
View all episodes
2. Scusate il ritardo
33:30||Season 1, Ep. 21980-1990Un’epoca d’oro per Napoli e il Napoli. Con l’arrivo di Diego Armando Maradona la squadra ha vissuto gioie uniche che hanno unito ancora di più città e squadra di calcio in un unico abbraccio, stretto intorno al suo nuovo capo popolo e ai suoi beniamini. Un uomo, prima ancora che un campione sportivo, che ha condotto un’intera città verso una rivoluzione sportiva. Ma non sono mancati i colpi di scena, i dispiaceri che hanno reso più grandi le gioie e solo chi le ha vissute in prima persona può dare voce a tutto questo.I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “Campionato io ti amo 85/86” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Campionato io ti amo 80/81” pubblicata sul canale YouTube diZioGilberto; “Scusate il ritardo” di Massimo Troisi su Facebook sul canale “Momenti di Sport”; “Un caffè da Ferlaino” di Ugo Gatto sul canale YouTube di Rita Gauvauda; “La domenica azzurra Speciale di Dario Sarnataro: Maurizio de Giovanni a OttoChannel” sul canale YouTube di Otto Channel; “Campionato io ti amo 86/87” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Il primo scudetto del Napoli 1986-87 in VHS” sul canale YouTube di raycos66; “Intervista a Massimo Troisi sullo scudetto del Napoli” sul canale YouTube di andrea278; “Maradona” sul canale YouTube di Alex Lugli; “Corrado Ferlaino | L'Ingegnere dello scudetto” sul canale YouTube di Napoli Tube; “Stoccarda Napoli 3-3 17.05.1989 Coppa Uefa 1988-1989 finale ritorno” sul canale YouTube diFC’71.3. Il resto della settimana
33:25||Season 1, Ep. 31990-2000La vittoria del secondo Scudetto ha avuto un retrogusto amaro, Napoli era divisa in due: chi era consapevole che da quest’Olimpo sarebbero tutti caduti e chi pensava che questo sogno non avrebbe mai avuto fine. Nessuno immaginava però che si stesse aprendo un tale baratro sotto i piedi di Napoli e che per rivivere una tale gioia ci sarebbe voluti 33 anni. La squalifica di Maradona e il suo addio sono coincisi con una stagione storica sensibile anche per l’Italia. Nel mentre il Napoli stava lentamente scomparendo dai radar del calcio che conta.I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “Lucio Dalla su Napoli” su Facebook sul canale “La bussola TV”; “Crisi di Maradona 1989-90” sul canale YouTube di Alex Lugli; “Campionato io ti amo 89/90” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Gol in rovesciata di Maradona su assist di Careca” pubblicata sul canale YouTube di MrFsc80; “Maradona si confessa a Gianni Mina’” pubblicata sul canale YouTube di CredoinunsoloD10S”; “Napoli - Milan 1-0 | Serie A 1993-94” pubblicata sul canale YouTube di NapoliTube; “Inter-Napoli 0-2 11/12/1994 Serie A 1994 95 Boskov Nostalgia” pubblicata sul canale YouTube di RatedRSuperstar; “Fabio Cannavaro racconta un aneddoto su Boskov” pubblicata sul canale YouTube di Napoli Magazine; “Campionatoio ti amo 95/96” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Parma-Napoli 3-1 Serie A 97-98 29' Giornata” pubblicata sul canale YouTube di FaustoRosas4. Ha da passa' 'a nuttata
32:51||Season 1, Ep. 42000-2010Città e squadra di calcio vivono la fase più buia della loro storia. Però il loro legame è stato capace di resistere in cima come nell’abisso. Il fallimento del 2004 con la squadra che è naufragata in Serie C non ha però sopito l’amore dei tifosi per il club. Grazie alla spinta del nuovo presidente, di calciatori determinati e di uno stadio sempre gremito il Napoli è riuscito a tornare in Serie A. Qui anno, dopo anno è tornato a competere ad alti livelli regalando agli amanti del calcio partite epiche e nuovi trofei.I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “Pistoiese - Napoli 0-1, serie B 1999-2000, con festa promozione in serie A, TGR Campania” pubblicata sul canale YouTube di NapoliTube; “38 Messina-Napoli 1-1 07.06.2003 Serie B 2002-03 Sport sera” pubblicata sul canale YouTube di NapoliTube; “Dall'inferno al Paradiso, La scalata del Napoli” pubblicata sul canale YouTube di Django 83; “6 Settembre 2004 Aurelio De Laurentiis acquista il Napoli” pubblicata sul canale YouTube di Napoli in TV; “Roberto Sosa” pubblicata sul canale YouTube di CalcioNapoli24; “Genoa Napoli 0-0 serie B 2006-2007 pubblicata sul canale YouTube di AmosoloinNapoli; “Goal Sosa ultima partita col numero 10 di Maradona” pubblicata sul canale YouTube di 슬롯 털수M14; “SKY tg24 emergenza rifiuti a Napoli” pubblicata sul canale YouTube di Sky TG 24; “Napoli-Inter 1-0 26/04/09” pubblicata sul canale YouTube di BlueLoord.5. Napul’3
34:49||Season 1, Ep. 5Tredici anni importanti e storici per Napoli. La morte di Diego Armando Maradona ha lasciato un vuoto enorme in tutti gli amanti del calcio e nella città. Pensavamo tutti fosse immortale,nonostante le sue vite portassero a pensare altro. La squadra, al netto di alcune cocenti delusioni, ha assunto di anno in anno un’identità chiara e votata a cercare di superarsi sempre. Tanti i calciatori che si sono susseguiti, così come gli allenatori. Da Mazzarri a Benitez, passando per Sarri, l’uomo che ha lasciato un segno verso il ritorno al trionfo. Spalletti l’ultimo in ordine cronologico a incidere e a consegnare a Napoli il terzo Scudetto della sua storia. Un nuovo ritorno nell’Olimpo.Che sia solo l’inizio?I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “E’ stata la mano di Dio” pubblicata sul canale YouTube di Netflix Italia; “Campionato io ti amo 10/11” pubblicata sul canale YouTube diZioGilberto; “Juventus-Napoli 0-2 - Radiocronaca” pubblicata sul canale YouTube di mxm20112012; “Juventus-Napoli 0-1 - Radiocronaca di Francesco Repice (22/4/2018)” pubblicatasul canale YouTube di mxm20172018; “Maradona di Kusturica” pubblicata sul canale YouTube di La7 Attualità; “De Laurentiis annuncia: "Stavolta lo dico, riporteremo lo scudetto a Napoli”pubblicata sul canale YouTube di alanews; “Napoli-Atalanta 2-0 - Radiocronaca di Francesco Repice (11/3/2023)” pubblicata sul canale YouTube di mxm2223.