Share

cover art for Test di Turing e dintorni

Memorie Binarie

Test di Turing e dintorni

Season 1, Ep. 2

Alan Turing, una leggenda dell'elaborazione dei dati e delle basi della crittografia. Reso noto al resto del mondo per aver interpretato il codice di Enigma, il calcolatore tedesco che codificava i messaggi per le truppe. A questa scoperta si fa risalire la durata ridotta della II guerra mondiale.

Neumann invece è sconosciuto ai più, molto noto tra gli informatici, eppure senza di lui... tu non potresti ascoltare questo podcast!


E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.


Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!



Link segnalati nel podcast:

Commodore 64 - https://ready64.org/

More episodes

View all episodes

  • 9. DOS 4.0

    15:30
    Nemici da sempre, dopo 45 anni decidono di sotterrare l'ascia di guerra e dare al mondo il DOS 4.0. IBM e Microsoft insieme forniscono una versione "open source" del sistema operativo che ha portato i PC sulle nostre scrivanie. E il trucco binario di Alberico per questo episodio è "Scarica e gioca con DOS 4.0: https://github.com/microsoft/MS-DOS "Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!
  • 8. Eterno phishing

    15:34
    Phishing, chissà perché questo nome ricorda il "fishing" (pescare)?Scopriamolo insieme su questa ottava puntata di Memorie Binarie, il podcast per conoscere la storia dell'informatica e della sicurezza.Il trucco binario di Valentina per questo episodio è una "buona pratica" per non cadere vittime del phishing.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!
  • 7. La password: odio et amo.

    13:53
    Tutti le detestano e non le ricordano eppure senza di loro i nostri dati sono in pericolo.Le password, un universo di possibilità di protezione che a volte ignoriamo e sottovalutiamo.Ascoltate con noi trucchi e soluzioni per addomesticare le password e viverci in serenità.E il trucco binario di Alberico per questo episodio è un password manager: https://www.lesspass.com/Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!
  • 6. Microsoft: storie di luci e ombre

    11:06
    Due amici che decidono di intraprendere un progetto ambizioso. A partire dal basic, passando per il DOS, attraversando le prime versioni di un sistema a finestre, per poi arrivare alla X-box, a Office e Linkedin. La storia di un'azienda che ha rivoluzionato il modo di intendere l'informatica.E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!Podcast segnalato durante la puntata:Flop rock: https://www.theverge.com/24034551/floppy-disk-music-scene-underground-diy
  • 5. PC: nasce la fantascienza!

    12:35
    Dall'intuizione di un imprenditore e dal lavoro di un gruppo di ingegneri, nasce una macchina folle che rivoluzionerà la vita e il lavoro di tutti noi: il PC. Da giganteschi e ingombranti a piccoli e portatili. Raccontiamo gli albori di questa invenzione che, non dimentichiamolo, ha il marchio "Made in Italy" e che alla sua nascita faceva ridere i dinosauri dell'IT di quei tempi.E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!Podcast segnalato durante la puntata:"Episodio num.1 - John T. Draper - Un fischietto per Nixon" al link: https://storiespettinate.it/io-hacker-podcast-storie-spettinate/ "Io, hacker" prodotto e realizzato da "Storie Spettinate" - racconto delle storie degli hacker da parte di Joda, una di loro.
  • 4. L'indice e l'indicizzazione

    11:00
    Cerchereste un ago in un pagliaio? Eppure fino a qualche decennio fa, lo facevamo, quando le ricerche in internet erano svolte senza la potenza dei moderni algoritmi dei motori di ricerca. Scopri con noi da dove sono venuti fuori i risultati delle ricerche che oggi puoi fare, ti sorprenderai a ricordare o a conoscere -se non c'eri- quando in internet si cercava con "gli indici"!E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!Link segnalati nel podcast:MC-MICROCOMPUTER - rivista - oggi online: https://www.digitanto.it/mc-online/
  • 3. Memorie dalla rete delle reti

    10:47
    La rete delle reti, la regina delle reti, la rete mondiale... in quanti modi chiamiamo internet?La amiamo o l'odiamo, ma ormai non possiamo più farne a meno.Accompagnateci nel viaggio dalle origini della rivoluzione tecnologica che più di tutte ha cambiato il nostro modo di comunicare, di lavorare, di studiare e... pure di innamorarci!E come in ogni puntata, il "consiglio binario" di Alberico.Vuoi conoscere storie particolari o ti chiedi come e perché abbiamo certe tecnologie? Scrivici su staff@memoriebinarie.it ti risponderemo nel podcast!Link segnalati nel podcast:L'archivio del web - la wayback machine: https://archive.org/web/
  • 1. In principio fu lo zero e l'uno

    14:45
    Sai davvero cos'è l'informatica? Sei convinto che l'informatica sia la scienza che studia i computer?Siamo qui per dirti che... TI SBAGLI!Si tende a pensare al computer come uno strumento moderno. Eppure la sua origine si perde nella notte dei tempi, come un protagonista delle Mille e una notte, anzi, proprio da quelle parti e quei tempi...Non ci credi? Ascolta e scopri da quando l'uomo fa di conto in forma automatica!E trova la giusta definizione di informatica!Speciale cammeo: Alberico, durante l'episodio, ti fornirà un "consiglio binario". Non perderlo! Questo è il link per provare il sito https://www.lalal.ai/Ti interesserebbe conoscere la storia di qualche tecnologia particolare? Sei curioso e vuoi sapere di più su un personaggio particolare? Scrivi a staff@memoriebinarie.it ti risponderemo all'interno del podcast.