Share

cover art for #8 - Daria Illy: Women Empowerment, Innovazione e Reazioni di Maillard

Beyond Business

#8 - Daria Illy: Women Empowerment, Innovazione e Reazioni di Maillard

Season 1, Ep. 8
In questa puntata del podcast, Alessandra chiacchiera con Daria di caffè, il ruolo delle donne in questo settore, la sua carriera accademica e professionale, l'innovazione di illycaffè, l'impatto di COVID19 sul mondo del caffè e non solo, e altri temi. L'OSPITE Daria Illy è il Direttore Cultura del Caffè di illycaffè, membro del Consiglio di Amministrazione di illycaffè, di Gruppo illy e della Fondazione Ernesto Illy di cui è spokesperson Women Empowerment. Inoltre è Vice Presidente dell’International School. Dapprima plurilaureata docente dell'Università del Caffè, ha una carriera decennale in illy, oltre che imprenditrice di personal training, consulente, professore e relatore per 13 anni. I TEMI 01:17 - Chi è Daria Illy: carriera accademica e professionale 09:38 - L’apertura della sua prima impresa 13:16 - Carriera in illy 22:35 - Università del Caffè 24:55 - Come si crea la miscela perfetta? 26:36  - Come mantenere lo standard a livello globale? 30:21 - Come scelgono i produttori? 31:15 - Etica e sostenibilità valori fondamentali in illy 33:25 - Gender gap e l’importanza delle donne nel settore del caffè 38:29 - 3 innovazioni in illy 42:11 - Conseguenze del COVID19 sull’industria del caffè 45:07 - Come potrebbe cambiare il settore del caffè - COVID19, cambiamento climatico e oltre 51:38 - Consigli a giovani imprenditori per affrontare questo periodo 53:37 - Opportunità nel mondo del caffè per i giovani 55:05 -  Libri consigliati per diventare un buon manager 56:08 - BBQ LINK UTILI Diventare imprenditori di se stessi (Illy) Kotler - Libri di Marketing Università del Caffè 3 innovazioni fatte in casa Illy A small section of the world Half a Cup Black Swan (Taleb) Bringing Out the best in people The effective executive Se ti è piaciuta la puntata, condividila con un amico! Per rimanere aggiornato sui nuovi episodi e tutti i nostri progetti seguici su Instagram, Facebook e LinkedIn. Credits Chiacchierata di Eugenio Massini Produzione di Alexander Maffei Design di Danilo Lapenna Sketch di David Cinnella

More episodes

View all episodes

  • 11. Virginia Tosti: start2impact e bocciature, il successo si costruisce lavorando su se stessi

    42:41
    Oggi vi raccontiamo una storia di successo nel mondo Start-Up che è anche intima e personale. Virginia Tosti è co-founder con Gerardo Liguori di Start2Impact, la start-up che forma i giovani di oggi sui lavori più richiesti del mondo digitale.  In questo episodio racconteremo dei successi di Virginia, dei suoi insuccessi e delle paure; perché dietro ogni azienda che funziona ci sono sacrificio e soprattutto capacità di mettersi in discussione. Parlando con Alessandra, Virginia è riuscita a regalarci una puntata trasparente e vera su tutte quelle che sono le difficoltà dell'affrontare un percorso del genere, passando per tutti i fallimenti e tutte le insicurezze che lo caratterizzano. Preparatevi ad andare davvero "Beyond Business"!
  • 10. JET E-Talks #3 - How to launch a successful e-commerce, w/Romolo Ganzerli of MammaPack

    33:53
    In this episode, we get an exclusive take on how Romolo Ganzerli co-founded MammaPack, a fast-growing eCommerce startup that distributes Italian products to Italians (and Italian food-lovers) living abroad, and counts more than 30.000 customers. This episode was recorded during a JET event, the Junior Enterprise of ESCP Business School. Romolo tells the story of MammaPack, and also explains how to build a successful Minimum Viable Product and how his company reacted to the boost in demand during 2020.
  • 9. JET E-talks #2 - Alessio Boceda: how to create the biggest startup community and online incubator in Italy

    36:14
    In this episode, we get an exclusive take on how Alessio Boceda co-founded Startup Geeks, the biggest Italian startup community and an online incubator. This episode was recorded during a JET event, the Junior Enterprise of ESCP Business School. Alessio Boceda is the Co-Founder of Startup Geeks, an Incubator and Community of over 400 startups.  Startup Geeks supports the new generation of Italian entrepreneurs, through an online platform where entrepreneurs can find several resources to validate their business idea and launch their own startup.
  • 8. Education - Marco Scioli: da zero a Starting Finance, come nasce la più grande community economico-finanziaria d'Italia.

    55:56
    Starting Finance è la start-up innovativa che ha costruito la più grande community italiana di millennials appassionati del mondo economico-finanziario. Costituita nel 2018 da Marco Scioli ed Edoardo Di Lella, nel 2020 ,con l’ultimo round di investimenti raccolti, la sua valutazione pre-money è salita a 3 milioni, confermandosi una delle più promettenti start-up del panorama italiano. L’obiettivo è quello di diventare il primo punto di riferimento per l’educazione finanziaria dei giovani, rendendola accessibile tanto al principiante quanto all’esperto. Marco ci ha raccontato del percorso fatto per arrivare fino ad ora, e di quanti sacrifici e soddisfazioni gli abbia portato scegliere di intraprendere la strada dell’imprenditore. Con una storia tutta fuorché ordinaria, abbiamo scelto di raccontarvi di Marco e di Starting Finance, la start-up che sta rivoluzionando l’educazione finanziaria in Italia.  Teneteli d’occhio! Starting Finance: https://www.startingfinance.com/
  • 6. JET E-talks #1 - Alessandro Panerai: Endeavor, Scale-ups and the secrets behind Unicorns

    27:52
    In this episode, we get an exclusive take on scale-ups with Alessandro Panerai. This episode was recorded during a JET event, the Junior Enterprise of ESCP Business School. Alessandro currently works as a Manager-Entrepreneur Selection and Growth at Endeavor Italy. He has also worked as a Senior Consultant at EY, focusing on sustainability and innovation strategies for Italian companies, and has been included in the Forbes 100 under 30 list in the Social Entrepreneurship cluster.
  • 5. Edoardo Ares: illusionismo e imprenditorialità nel mondo dello spettacolo

    51:50
    In questa puntata abbiamo deciso di sorprendervi con qualcosa di davvero particolare.  Alessandra ha avuto modo di parlare con Edoardo Ares, illusionista di professione e divulgatore. Edoardo ci ha raccontato la sua storia e come sia riuscito a trasformare una passione, nata quasi per caso, in lavoro. Scoprirete cosa significa non solo fare intrattenimento con la magia, ma anche come questa possa essere usata per arricchire la divulgazione. Primo illusionista in Italia a promuovere questo tipo di comunicazione, con la collaborazione di Massimo Bustreo, ha ideato "Neuromagia": uno spettacolo divulgativo che sfrutta la forza comunicativa dell'illusionismo per trattare temi di psicologia del denaro. Magia, imprenditorialità e passione sono le parole chiave di una puntata fuori dagli schemi e che vi farà iniziare le settimana col botto! Giusto un consiglio: fossimo in voi non perderemmo il finale 😉
  • 5. Thrive #2: cosa ci ha lasciato il 2020 e quali aspettative per il 2021?

    21:32
    In questa puntata della rubrica Thrive, Alex chiede ai project manager di Thrive quali sono stati i risultati nel 2020 e cosa aspettarsi dal 2021. Se ti è piaciuta la puntata, lasciaci una recensione su Apple Podcasts! Ospiti: - Carolina Sartoris: Project Manager in Thrive, studentessa all’ultimo anno di magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano - Elisabetta Semeraro: Project Manager in Thrive, studentessa del Master di Management Engineering al Politecnico di Milano - Silvia Giovanna: Project Manager in Thrive, studentessa del Master in Management all'ESCP Business School - Michele Giammarrusti: CEO di Thrive, studente del Master in Management in ESCP Business School - Francesco Canossi: CSO di Thrive, MBA fellow presso il Collège des Ingénieurs
  • 3. Education - Edusogno: da Bari ad Oxford, come nasce la start-up che rivoluziona il mondo education in Italia

    01:03:12
    Edusogno è il primo university e career advisor in Italia. La start-up vuole aiutare giovani studenti italiani a raggiungere il sogno di studiare ina una Top university, una delle migliori università del pianeta. Visita il sito per scoprire di più sui servizi: https://www.edusognoadvisor.com/ Nato dall’esperienza di Domenico e Filippo, è diventata presto una delle start-up più promettenti del settore education. Domenico è attualmente PhD student ad Oxford in ingegneria. Dopo aver conseguito con il massimo dei voti la triennale in ingegneria meccanica al Politecnico di Bari, si è trasferito a Zurigo per il master all’ETH, miglior politecnico d’Europa. Dopo una tesi al MIT di Boston ed un master a Cambridge in aerodinamica, riesce ad entrare ad Oxford dove sta ora studiando per il PhD. Ed è proprio grazie alla sua esperienza che decide di fondare insiemi e a Filippo Edusogno, entrando nella primavera 2020 tra i 100 Forbes under 30, una selezione dei giovani potenzialmente in grado di illuminare il futuro dell'Italia. Filippo vanta una carriera altrettanto invidiabile; dopo la triennale in ingegneria chimica al Politecnico di Milano entre anche lui all’ETH e conosce Domenico. Insieme passano un semestre al MIT di Boston, e dopo la laurea riesce a conquistare un posto come consulente in BCG a Zurigo. Insieme, stanno portando una rivoluzione nel sistema education in Italia, e abbiamo avuto il piacere di raccontarvi la loro esperienza. Teneteli d’occhio!